Showing Articles Posted In: "guida"

Browsing "Older Posts"



Una guida semplice e veloce realizzata da Armando Costantino per Nomadi Digitali. Ci sono molte applicazioni che ti possono aiutare a realizzare un video professionale con lo smarthphone.

Qui troverai quali applicazioni utilizzare per:
  1. Registrare
  2. Correggere Immagini
  3. Montaggio
  4. Realizzare Video Time Lapse
  5. Caricare Online
Non solo, Armando ti spiega anche come poter mettere in vendida questi video e trarne profitto.

Leggi Come Realizzare Un Video Professionale Con lo Smartphone

Come Realizzare Un Video Professionale Con lo Smartphone

Una guida semplice e veloce realizzata da Armando Costantino per Nomadi Digitali . Ci sono  molte applicazioni che ti possono aiutare a...
martedì 30 settembre 2014

With more than 50 fresh examples of infographic design, this round up is filled with inspiring works from some of the top newsrooms in the world. Without a particular dominant topic, this is also quite a diversified one, covering subjects related to economy, politics, environment, space exploration and sports.
Qualche giorno fa ti ho spiegato come si può utilizzare una infografica e come si può farlo in maniera facile e veloce con Easel.ly

In questo articolo di Visual Loop ci sono raccolte 50 bellissime infografiche utilizzate in ambito giornalistico. Un ottimo spunto per avere le idee chiare su quali possano essere i temi in cui impiegare una infografica e su quale tipo usare.

Guarda la galleria completa qui: http://visualoop.com/23508/this-is-visual-journalism-79

50 Infografiche Praticamente Perfette

With more than 50 fresh examples of infographic design, this round up is filled with inspiring works from some of the top newsrooms in ...
venerdì 26 settembre 2014

Il manuale, di 45 slide, è stato realizzato dal Digital Commonwealth Project nato alla University of The West of Scottland con l'intenzione accrescere le capacità e competenze individuali e di gruppo sullo storytelling digitale.

La guida (in inglese) esplora un tema (in questo caso il Commonwealth) e poi fornisce le idee per l'utilizzo di blogging, audio, social media e video per la narrazione digitale.
Ogni sezione contiene:
  • Una panoramica degli obiettivi e dell'apprendimento per ogni competenza 
  • Una introduzione alla competenza
  • Suggerimenti per come usare questa competenza per la narrazione digitale 
  • Esempi di questa competenza acquisita in azione (da progetti digitali del Commonwealth)
Leggi la presentazione del manuale sul sito ufficiale di Digital Commonwealth
Scarica il manuale sullo Storytelling Digitale.

Potrebbe interessarti anche questo articolo che contiene una bellissima infografica: How Storytelling Has Changed in Just 10 Years

Storytelling Digitale: il Manuale del Digital Commonwealth

Il manuale, di 45 slide, è stato realizzato dal Digital Commonwealth Project nato alla University of The West of Scottland con l'int...
giovedì 25 settembre 2014


Questa mini-guida è apparsa su Poynter ed è stata scritta da Simon Perez, Assistant Professor di Broadcast e Digital Journalism alla Syracuse University’s S.I. Newhouse School Of Public Communications. L'ho tradotta e credo  fornisca dei consigli base ma molto utili sui passi da compiere quando ti trovi a seguire una breaking news e non sai bene cosa fare: prima i social network? Prima le immagini per il tg? Come fare tutto in poco tempo e in maniera professionale?
Ecco, Simon Perez fornisce delle risposte concrete e a questi dubbi ed elenca anche passo dopo passo quale sia la metodologia di lavoro migliore in questi casi.

di Simon Perez
I giornalisti multimediali di oggi devono fare tutto da soli - raccontare, scrivere, fare l'editing, realizzare video e foto e postare sui social network e sul web. Di solito, questa è considerata solo una lunga lista di cose da fare entro una data scadenza. Ma nella copertura di breaking news, il giornalista ha alcune scelte difficili da fare.

La sfida più grande è realizzare il video migliore per il servizio che andrà in onda in TV ed essere il primo ad informare gli utenti sui social media.

Ecco alcuni consigli per realizzare entrambe le cose.

Dividiamo questi suggerimenti in tre categorie:

1) Cosa Riprendere

2) Metodologia di Lavoro

3) Come Condividere Breaking News sui Social Network

Cosa Riprendere

Filma la cosa più ovvia che gli utenti riconosceranno immeditamente. Dopo tutto, stiamo parlando di breaking news e la situazione potrebbe cambiare per quando il servizio andrà in onda nel telegiornale. Non si tratta di bellezza, si tratta di velocità dei social media - batti la concorrenza e torna ad usare la telecamera per il telegiornale.
Poiché stiamo parlando di Tv, il video è un must. Vogliamo dare ai nostri follower un assaggio delle grandi immagini che vedranno solo più tardi in tv. Ciò nonostante, le foto sono ovviamente un altro modo per coinvolgere i tuoi follower. Realizza entrambe.
Questo video e questa foto sono di una breaking news relativa a un incendio nella San Francisco Bay Area nel mese di giugno. Il video dà ai follower un'idea di ciò che sta accadendo e conferma che il reporter è sul posto raccogliendo informazioni. La foto è complementare.

Video dell'incendio:


Foto dell'elicottero
image

Metodologia di Lavoro
Questo è il momento in cui i giornalisti multimediali hanno una decisione difficile da prendere. Qual è la priorità: social media o il telegiornale? Io consiglierei di realizzare prima i contenuti per i social media. Dedicagli qualche minuto - cinque minuti max - e poi torna alla telecamera.

Non biasimarti su ciò che non sei riuscito a condividere sui social media. Ricorda, è più una questione di informare i follower immediatamente e battere la concorrenza, non di avere gli scatti o il video più belli. Vuoi che i tuoi follower sappiano che ci sei. Se sei il primo, loro si terranno aggiornati di nuovo con te sul telegiornale o sul web quando avrai confezionato il tuo servizio.

Alla fine si tratta di fare delle scelte. Non si può essere in due posti contemporaneamente usando due telecamere contemporaneamente e facendo due lavori contemporaneamente. Tienilo a mente: le migliori immagini sono per il servizio del telegiornale, le prime sono per i social network.

Se c'è uno fatto che stai aspettando e che non vuoi perdere - diciamo il crollo di un edificio - accendi e prepara la telecamera, bloccala sul treppiedi, e poi inizia a girare. Mentre la telecamera riprende, tira fuori il telefono per girare il video e scattare le foto per i social media. Poi torna alla telecamera.

Come Condividere Breaking News sui Social Network

- Utilizza il telefono per realizzare il tuo video per i social media. Lascia stare i tablet; anche un iPad mini è troppo grande per stare in tasca. Vuoi essere il più libero possibile di muoverti, ed essere in grado di realizzare la copertura di una notizia e distribuire i contenuti sui social network con uno strumento che puoi tenere in tasca è il simbolo perfetto della mobilità.
- Carica i tuoi video su YouTube. I cellulari hanno semplici passi, già pre-impostati che rendono il processo più veloce.

- Ecco 10 passi per raccontare breaking news sui social media (Tutti questi passaggi sono anche corredati da immagini nell'articolo originale in inglese. Trovi il ink alla fine del post):

1. Realizza il video.
2. Scegli "Invia".
3. Scegli l'opzione "YouTube".
4. Scrivi una semplice descrizione del video che è possibile copiare e incollare in un post sui social media più tardi, quando il video sarà pubblicato.
5. Scegliere SD. È più veloce, che è quello che interessa maggiormente in questo caso.
6. Selezionare "Pubblico" e quindi Pubblica (in alto a destra)
7. Attendere alcuni secondi e scegliere "Visualizza su YouTube."
8. Una volta su YouTube, scegli "Condividi".
9. Scegli Twitter o Facebook, o e-mail per inviare il link alla redazione web del tuo giornale.

Se vuoi leggere l'articolo in inglese lo puoi trovare qui: http://www.poynter.org/how-tos/digital-strategies/266699/tips-for-broadcast-journalists-when-sharing-breaking-news-on-social-speed-trumps-beauty/

(Foto di apertura del post di Chuck Olsen su Flickr)

Video. Come Comportarsi in Caso di Breaking News con i Social Network

Questa mini-guida è apparsa su Poynter ed è stata scritta da Simon Perez, Assistant Professor di Broadcast e Digital Journalism alla Syr...
martedì 9 settembre 2014