Showing Articles Posted In: "infografiche"

Browsing "Older Posts"



TimelineJS è un tool open source gratuito che ti permette di creare delle timeline interattive bellissime.

Usarlo è semplicissimo e basta seguire le istruzioni presenti sul sito ufficiale di TimelineJS. Si tratta di usare il loro template di foglio di calcolo di Google e aggiungere i dati.


Crea Timeline Interattive con TimelineJS

TimelineJS è un tool open source gratuito che ti permette di creare delle timeline interattive bellissime. Usarlo è semplicissimo e ...
martedì 18 ottobre 2016

Riassumere informazioni e dati complessi nella maniera più semplice possibile non è sempre una passeggiata. Come detto più volte qui su Notizie Multitasking, una delle soluzioni migliori è quella di utilizzare dei tool per la creazione di infografiche.

Oggi scoprirai un altro di questi tool che si chiama Visme. Visme è un tool online gratuito (esistono anche dei piani a pagamento piuttosto economici) che ti permette di creare infografiche e presentazioni in maniera facile e veloce.

Puoi scegliere tra centinaia di template, immagini, effetti già a disposizione e lavorare al tuo progetto sfruttando l'interfaccia davvero "user friendly".

Una volta finita la tua infografica puoi scaricarla in formato JPG oppure embeddarla nel tuo sito web.

Ecco qui sotto una video-presentazione di Visme.



Avrai sicuramente già in mente alcune idee su come usare questo tool. Le infografiche hanno diverse applicazioni possibili nel giornalismo. Il blog di Visme, ad esempio, ha recentemente intervistato Gayané Adourian, giovane CEO di Ondine, una startup parigina che si occupa di copertura giornalistica di eventi in tempo reale.

Adourian spiega come la sua redazione abbia usato Visme per fornire un riassunto delle varie giornate di eventi di "Place to B" un evento tenutosi a Parigi e collegato alla conferenza ONU sui cambiamenti climatici.  

"Durante i 15 giorni di eventi in programma - spiega Adourian -, la nostra redazione, che conta quasi 30 persone, ha creato una grande quantità di contenuti. Oltre 15.000 persone hanno partecipato a Place to B da più di 50 paesi. Ci sono stati 100 eventi durante queste due settimane. Più di 300 relatori di primo piano sono venuti per parlare di cambiamenti climatici, mezzi di comunicazione e su come migliorare la copertura di questi tipi di storie.

Abbiamo voluto offrire contenuti friendly ogni mattina con alcune informazioni sugli eventi del giorno precedente e stavamo cercando uno strumento che ci permettesse di farlo. Visme sembrava un partner perfetto per le nostre esigenze e, dopo un giro di prova, abbiamo deciso di utilizzarlo per creare i nostri riepiloghi di eventi, che sono stati pubblicati ogni mattina in francese e in inglese durante i 15 giorni.

Con Visme, siamo stati in grado di incorporare senza problemi questi riepiloghi nel nostro sito web e di inviarli a tutti i partecipanti tramite la nostra newsletter ogni mattina".

Se vuoi leggere l'intervista integrale (in inglese) puoi trovarla qui.

Creare Infografiche con Visme

Riassumere informazioni e dati complessi nella maniera più semplice possibile non è sempre una passeggiata. Come detto più volte qui su N...
giovedì 11 febbraio 2016