Showing Articles Posted In: "tool notizie"

Browsing "Older Posts"


Uno dei dubbi che molti editori online hanno è: "come faccio a coinvolgere maggiormente i lettori?" Bella domanda.

Anche perché il tempo a disposizione che hanno i lettori è sempre meno. Una delle soluzioni che alcuni editori hanno iniziato ad usare è quella di creare quiz e sondaggi.

Si tratta di una maniera anche divertente di interagire con gli utenti. Ma come si possono crare quiz e sondaggi?

Uno degli strumenti per farlo si chiama Apester.

Homepage di Apester
Apester consente di creare e incorporare sondaggi interattivi, quiz e video all'interno degli articoli. L'idea è quella di coinvolgere maggiormente il lettore e di rendere le storie più condivisibili sui social network. Non solo, consente anche di raccogliere il punto di vista degli utenti su un determinato argomento.

Apester è un tool gratuito e con una interfaccia molto semplice da usare. Si possono creare quiz e sondaggi (anche video) in poco tempo e embeddarli sul tuo sito e condividerli sui social.

Moltissimi giornali, radio e tv stanno usando già. Ecco, infine, un esempio dal sito del canale inglese ITV in cui puoi votare la sua canzone preferita di David Bowie.

Creare Quiz e Sondaggi con Apester

Uno dei dubbi che molti editori online hanno è: "come faccio a coinvolgere maggiormente i lettori?" Bella domanda. Anche perc...
martedì 23 febbraio 2016

Ci sono storie che non possono essere raccontate in modo statico, freddo. A volte c'è bisogno di coinvolgere il lettore in una esperienza multimediale. Per fare questo c'è Storyform.

Cos'è?
Integra Storyform con il tuo sito e trasforma i post del blog e le foto da statici in narrazioni coinvolgenti - tutto in un clic. Scegli tra una serie di modelli con video a schermo intero e le immagini e lascia Storyform fare il resto.
L'effetto che si ottiene con questo plug-in è di sicuro effetto. Guarda un esempio qui: http://storyform.co/demo/rainier

Storyform: Trasforma i Post da Statici a Esperienze Multimediali

Ci sono storie che non possono essere raccontate in modo statico, freddo. A volte c'è bisogno di coinvolgere il lettore in una esperi...
mercoledì 10 settembre 2014

Quante email ricevi ogni giorno da addetti stampa? In quante newsletter è finito il tuo indirizzo email? Hai perso il conto, vero?

Bene, per ovviare alla confusione quotidiana del districarsi tra comunicati stampa di ogni genere c'è iPress.

iPress è uno strumento utilissimo per giornalisti, blogger, PR e organizzatori di eventi.

Come funziona? Lo spiega direttamente iPress sul sito.
iPress è una piattaforma unica per gestire notizie e social network. Aumentare i propri follower, scoprire gli influencer, leggere e valorizzare notizie, articoli e libri sui temi d’interesse. Ad oggi sono mappati, tramite Linkedin, Twitter e Amazon, più di 20.000 giornalisti e blogger e tramite Linkedin, Twitter e Facebook circa 4.000 testate giornalistiche. Segui le notizie di tuo interesse tramite alert quotidiani che selezionano i temi rilevanti da comunicati stampa e social network. Sincronizzare e viralizzare le notizie non è mai stato così facile.
Quindi come giornalista o blogger (iscrizione gratuita per queste due categorie) puoi ricevere i comunicati stampa e le informazioni che veramente ti interessano direttamente da aziende e associazioni. Non solo, puoi unire i tuoi profili social e gestire tutto da lì in un unico flusso continuo.

Per PR, comunicatori e addetti stampa c'è invece la possibilità di condividere notizie utilizzando tutti i formati più interessanti (foto e video solo per citarne alcuni) e raggiungere direttamente giornalisti e blogger che hanno espressamente richiesto di ricevere questo tipo di informazioni.

Inoltre nel tuo profilo verrano automaticamente aggiunti i libri scritti da te, se sono su Amazon, e puoi aggiungere anche i tuoi libri preferiti.

Si tratta di un tool molto utile e il fatto che sia italiano, la creatrice è Marisandra Lizzi, lo rende ancor più degno di nota.

Questo è il sito ufficale di iPress: www.ipresslive.it

iPress: i Comunicati Stampa Che Vuoi Tu, Quando Vuoi Tu

Quante email ricevi ogni giorno da addetti stampa? In quante newsletter è finito il tuo indirizzo email? Hai perso il conto, vero? B...
venerdì 5 settembre 2014