Showing Articles Posted In: "tool foto"

Browsing "Older Posts"

Homepage di Getty Images


Getty Images è una delle agenzie fotografiche più conosciute al mondo. Sulla sua piattaforma ogni giorno migliaia e migliaia di fotografi mettono a disposizione le proprie foto per altrettante migliaia di giornali nel mondo.

Si tratta di una fonte inesauribile di immagini di alta qualità sui più disparati argomenti: attualità, sport, repertorio ecc... Non solo, si possono commissionare anche specifici servizi fotografici ad esempio.

Ovviamente il suo utilizzo è a pagamento. Si possono scegliere diverse opzioni di acquisto visto che ce ne sono per tutte le tasche.

Recentemente però Getty Images ha avviato "Getty Images Embed", ovvero una pagina del sito in cui si possono cercare e usare immagini gratis a patto che non vengano usate per fini commerciali.

Usare "Getty Images Embed" è semplicissimo. Basta cercare una foto di cui si ha bisogno usando una parola chiave e scegliere quella che ti serve. Queste foto non possono essere scaricate, bensì si possono incorporare (embed, per l'appunto) all'interno del tuo sito o blog.



Il risultato è quello che vedi nell'esempio qui in alto, con la foto che riporta in basso nome dell'azienda, autore e titolo.

Se ti interessano altri strumenti per trovare foto gratis dai uno sguardo all'elenco che trovi qui sotto. Questa lista fa parte della sezione Risorse di Notizie Multitasking, una sezione in continuo aggiornamento in cui trovi tutti gli strumenti di cui parlo sul blog.

Usare immagini di Getty Images Gratis

Homepage di Getty Images Getty Images è una delle agenzie fotografiche più conosciute al mondo. Sulla sua piattaforma og...
lunedì 19 settembre 2016
foto Benjamin Combs
Ogni articolo, specialmente per il web, laddove possibile dovrebbe sempre avere una o più immagini a corredo. Quando si lavora per un giornale una parte del lavoro è anche quella di trovare delle foto, possibilmente "fresche". Puoi farle tu o puoi avere un fotografo a disposione.

Esistono, però, dei casi in cui si possono utilizzare delle immagini "neutre", cioè che pur non essendo state scattate sul momento rappresentano comunque il significato del contenuto dell'articolo.

Un po' come, ad esempio, succede con le cosiddette foto di repertorio. Quando succede un fatto di cronaca e non si hanno ancora le foto dell'evento in questione a volte sui giornali trovi una foto generica di una macchina delle forze dell'ordine oppure del posto (una piazza, una strada, una spiaggia) in cui il fatto è avvenuto.

Bene, ho raccolto per te sei siti per scaricare foto e immagini gratis. Cinque di questi sono anche 100% liberi da licenze e restrizioni di copyright. Il che significa che puoi fare della foto ciò che vuoi senza dover citare la fonte.

Piccola nota a margine. Personalmente resto fermamente convinto che una immagine andrebbe sempre attribuita all'autore laddove possibile perché si tratta di una questione di rispetto per il lavoro altrui.

Pexels


Tutte le foto presenti su Pexels sono sotto licenza Creative Commons Zero (CC0). Questo significa che puoi copiare, modificare, distribuire le immagini a tuo piacimento. Le foto sono gratuite per uso personale e anche commerciale.

Stocksnap


Foto gratuite in alta definizione aggiunte ogni giorno. No copyright.

Unsplash



Dieci foto nuove aggiunte ogni dieci giorni. Gratis e 100% libere da licenze e copyright.

Life of Pix


Cerca le immagini di cui hai bisogno. Esiste anche una sezione dedicata ai video.

FindaPhoto


Una specie di motore di ricerca che pesca le immagini da altri siti come quelli di cui ti ho parlato fino ad ora.

Flickr


Flickr è il sito più conosciuto al mondo in cui trovare immagini. Tu stesso puoi aprire un account e iniziare a condividere le tue fotografie. Una volta nella homepage di Flickr puoi digitare le parole chiave nella casella "Cerca" in altro a destra. Una volta arrivato nella pagina dei risultati puoi selezionare dalla casella "Qualsiasi Licenza" il tipo di permessi che puoi avere.

E ricorda. Cita sempre la fonte!

6 Siti per Scaricare Foto e Immagini Gratis

foto Benjamin Combs Ogni articolo, specialmente per il web, laddove possibile dovrebbe sempre avere una o più immagini a corredo. Quando...
lunedì 7 settembre 2015
screenshot da gifs.com
Una forma divertente di creare contenuti virali sono le GIF animate diventate negli ultimi tempi ancor più popolari grazie all'uso che ne fa, ad esempio, BuzzFeed.com. Ma come si possono creare delle GIF animate? Puoi utilizzare Gifs.com. Con Gifs.com puoi creare delle GIF animate da un video You Tube.

Il servizio è gratuito e molto semplice da usare:

1. Segli un video di You Tube dal quale vuoi estrapolare la GIF animata

2. Copia il link del video e incollallo su Gifs.com e clicca su "Create GIF"

3. Nella pagina seguente potrai scegliere la parte di video che diventerà la GIF, aggiungere testo e anche inserire il link al tuo sito.

4. Una volta finito potrai anche scegliere se condividerla direttamente sui social network.

Ecco un esempio di GIF creata con Gifs.com


Esiste anche un metodo più veloce per creare delle gif animate da un video You Tube sempre con Gifs.com. Ti basterà aggiungere "gif" al link del video in questo modo:

Da https://www.youtube.com/watch?v=LMHp8b9b-pU

A https://www.gifyoutube.com/watch?v=LMHp8b9b-pU

Puoi vedere tutti i vari passaggi in questo video


Creare una GIF da un Video You Tube con Gifs.com

screenshot da gifs.com Una forma divertente di creare contenuti virali sono le GIF animate diventate negli ultimi tempi ancor più popola...
giovedì 27 agosto 2015

Ti è mai capitato di vedere su qualche giornale online delle fotografie interattive stile Prima/Dopo? Quelle che mettono a confronto, ad esempio, una zona prima e dopo un terremoto e che l'utente può cambiare usando il mouse?

Fico no? Bene realizzare la tua foto interattiva stile prima/dopo è semplicissimo e gratuito con JuxtaposeJS



Ti basterà andare sul sito caricare la immagine del "prima" e quella del "dopo" e poi generare il codice per incorporare la immagine nel tuo sito. Dovrai anche aggiungere un'altra parte di codice alla fine della pagina seguendo le istruzioni che troverai.

Guarda anche l'utilissimo tutorial

Come Creare una Foto Interattiva Stile Prima/Dopo

Ti è mai capitato di vedere su qualche giornale online delle fotografie interattive stile Prima/Dopo ? Quelle che mettono a confronto, ad...
lunedì 8 dicembre 2014

Tutti utilizziamo Google per effettuare un ricerca su un determinato argomento. Quel che forse non sai è che con Google Images è possibile anche realizzare una ricerca partendo da una immagine.

Esatto. Hai una foto di una persona o di un luogo o di un avvenimento di cui non ricordi esattamente i particolari oppure non hai notizie precise?

Ti basterà andare su Google Images, cliccare sull'icona a forma di macchina fotografica e caricare la foto per ottenere i risultati relativi a quella informazione

Facilissimo, no? Se vuoi ulteriori informazioni puoi trovare altre funzioni nella guida ufficiale di Google Images.

Come Fare Ricerche Partendo da una Imagine con Google

Tutti utilizziamo Google per effettuare un ricerca su un determinato argomento. Quel che forse non sai è che con Google Images è possibil...
martedì 18 novembre 2014

Si dice spesso che una immagine può valere più di mille parole. E nel fotogiornalismo è vero ancora di più.

La tecnologia però ci consente di fare anche un ulteriore passo in avanti. Puoi rendere quella fotografia multimediale, interattiva. Tutto questo è possibile con ThingLink un tool che ti consente di trasformare una immagine in un'esperienza interattiva per l'utente.



Dai uno sguardo all'esempio qui sopra. E' un effetto semplice ma al tempo stesso molto potente. Puoi aggiungere testo, video, audio, link ecc... alle varie parti della foto consentendo così al lettore di navigare la notizia.

L'esempio qui sopra è relativo al calcio ma puoi usarlo in moltissimi altri modi: fare l'identikit della giunta comunale, dare una panoramica geografica usando una mappa e aggiungendo i vari punti, passare ai raggi X l'abbigliamento di un VIP, creare una infografica interattiva.

Insomma puoi dare libero sfogo alla fantasia. Puoi utilizzarlo anche per i video. Ed è gratis!

Ecco un video tutorial (in inglese).

Come Creare una Foto Interattiva con ThingLink

Si dice spesso che una immagine può valere più di mille parole . E nel fotogiornalismo è vero ancora di più. La tecnologia però ci cons...
martedì 14 ottobre 2014